Loading

Tutto news

Equinozio d'autunno 2025: cosa succede e perché è importante

Redazione 105

Ogni anno, un preciso allineamento tra la Terra e il Sole innesca un'interazione che genera uno spettacolo mozzafiato nel nostro cielo

Il 22 settembre 2025 segna molto più di un semplice passaggio di stagione. In questa data, il nostro pianeta raggiunge una posizione unica nella sua orbita, dando il via a una serie di fenomeni celesti. È un allineamento che, secondo la NASA, amplifica l'interazione tra la Terra e il Sole, rendendo più probabile l'osservazione di spettacolari eventi magnetici.

 

Equinozio: quando giorno e notte non sono uguali

Il termine "equinozio" ha radici latine e significa "notte uguale". L'idea è che, in questo giorno, la durata della luce e del buio sia la stessa in ogni angolo del pianeta, ma la realtà è un po' più complessa. 

Nonostante il nome, durante l'equinozio di settembre 2025 avremo in molte località qualche minuto in più di luce. La differenza è dovuta a due fenomeni: la rifrazione atmosferica, che devia i raggi solari e ci fa vedere il sole sorgere prima che sia effettivamente sopra l'orizzonte, e il modo in cui viene calcolata l'alba, che tiene conto del primo raggio di sole visibile. 

Il vero giorno con dodici ore esatte di luce e dodici di buio si chiama equilux, e cade solitamente qualche giorno dopo l'equinozio. 

 

Il regalo dell’equinozio: aurora boreale 

Al di là delle spiegazioni scientifiche, l'equinozio ha un profondo valore simbolico. In questo periodo, il campo magnetico terrestre si allinea in un modo che crea delle fessure, permettendo al vento solare di penetrare più facilmente. 

Per gli appassionati, questo significa una maggiore probabilità di assistere a spettacolari aurore boreali, che si manifestano con frequenza doppia rispetto al resto dell'anno.

 

Quando avverrà l’equinozio del 2025

L'equinozio non è un'intera giornata, ma un preciso istante in cui il Sole attraversa l'equatore celeste. Nel 2025 questo momento avverrà il 22 settembre alle 18:19 UTC. A seconda dei fusi orari, in alcune parti del mondo sarà già il giorno successivo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.