Tutto news
Credits: Getty Images
17 Settembre 2025
Redazione 105
Un sonno ristoratore è fondamentale per il nostro benessere, ma cosa fare quando le notti sono agitate? Spesso la soluzione più semplice e naturale si trova proprio nel cibo che mangiamo. Frutta e verdura, infatti, non sono solo salutari, ma possono essere alleati preziosi per favorire un riposo profondo.
Un team di scienziati ha analizzato i risultati di tre ricerche separate, svolte nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Nuova Zelanda, per capire come lo stile di vita influisca sulla salute mentale e sull'umore dei giovani adulti.
I risultati, pubblicati sulla rivista PLOS One, hanno messo in luce un aspetto notevole legato all'alimentazione: chi consumava più frutta e verdura del solito tendeva a soffrire meno le conseguenze di una notte insonne. Nello specifico, i partecipanti allo studio hanno riferito di sentirsi più in forma, sia mentalmente che fisicamente, nei giorni in cui avevano mangiato una maggiore quantità di vegetali.
Il consumo di frutta e verdura può avere effetti quasi immediati. Come affermato nello studio, "il consumo di frutta e verdura può essere significativo a causa dei rapidi effetti dell'aumento di vitamine e minerali sui livelli di energia e sulla vitalità soggettiva, un aspetto chiave dell'umore positivo". La ricerca sottolinea che non si tratta di una soluzione d'emergenza, ma di una parte di uno stile di vita equilibrato che include anche attività fisica e riposo adeguato.
Il Dott. Jack Cooper, autore principale dello studio, ha evidenziato come piccoli passi possano portare a grandi miglioramenti. “I giovani adulti non devono raggiungere un livello oggettivo di salute per vedere un miglioramento: dormire un po’ meglio, mangiare un po’ più sano o fare anche solo 10 minuti in più di esercizio può associarsi a benefici percepibili nel corso della giornata”.
Non servono dunque cambiamenti radicali per migliorare la propria salute. Bastano piccole e costanti scelte quotidiane per prendersi cura di sé. Iniziare a mangiare più frutta e verdura, fare un po' di movimento e cercare di riposare meglio non sono semplici regole da seguire, ma gesti concreti che, sommati, possono davvero fare la differenza.