Tutto News
Mal di testa durante i rapporti sessuali: lo studio
Un nuovo studio evidenzia una maggiore incidenza della cefalea primaria associata all’attività sessuale negli uomini rispetto alle donne
Un nuovo studio condotto dall’Università Jagellonica in Polonia ha scoperto un aspetto inaspettato del mal di testa legato all’attività sessuale, noto come “cefalea primaria associata all’attività sessuale (PHS)”.
Nello specifico, i ricercatori hanno rivelato una disparità sorprendente: gli uomini sono molto più inclini a sperimentare questo disturbo rispetto alle donne. Circa l’1,5% degli uomini che si sono rivolti a cliniche specializzate per problemi di mal di testa ha ricevuto una diagnosi di PHS, mentre delle donne solo lo 0,6%.
Si tratta di un dolore improvviso e pulsante può insorgere sia durante che subito dopo l'atto sessuale, compromettendo il momento di intimità.
Perché il mal di testa durante i rapporti sessuali colpisce più gli uomini
Il ricercatore Aleksander Osiowski suggerisce che la causa principale di questo fenomeno potrebbe essere l'ansia da prestazione.
“Sappiamo che gli uomini tendono a preoccuparsi di più di non riuscire o di avere problemi durante i rapporti sessuali. Credo che quando un uomo è già preoccupato per qualcosa che ha a che fare con il sesso, potrebbe anche avere questo mal di testa, e questo lo spingerà a consultare un medico.” - ha spiegato ad Unilad.
Secondo le sue osservazioni, gli uomini tendono a preoccuparsi maggiormente delle proprie performance, e questa preoccupazione potrebbe manifestarsi fisicamente attraverso la cefalea. Una spiegazione logica, dato che il disturbo sembra colpire in modo particolare gli uomini tra i 35 e i 40 anni, un'età spesso associata a un aumento delle aspettative rispetto ai vent’anni e con più rapporti rispetto alle persone anziane.
Quali sono i sintomi da non sottovalutare e quando consultare un medico
Se si soffre di questo disturbo, è importante non sottovalutarlo. Unnati Desai, esperto di Nuffield Health, avverte di prestare particolare attenzione a sintomi più gravi. Un mal di testa "a rombo di tuono", improvviso e violento, richiede attenzione medica immediata al pronto soccorso, in quanto potrebbe essere un segnale di condizioni ben più serie come emorragie interne o infezioni come la meningite.
In sintesi:
- Lo studio è stato condotto dall’Università Jagellonica in Polonia.
- Colpisce più gli uomini: 1,5% contro lo 0,6% delle donne.
- Il dolore può comparire durante o subito dopo l’atto sessuale.
- La causa più probabile? L’ansia da prestazione, soprattutto tra i 35 e i 40 anni.
- Un mal di testa improvviso e violentissimo va controllato subito al pronto soccorso