Tutto News

Disfunzione erettile: cause, sintomi e soluzioni efficaci

Problemi di erezione? Le cause più comuni, come stress e salute influiscono e i rimedi concreti per migliorare subito la tua performance sessuale

Disfunzione erettile: cause, sintomi e soluzioni efficaci

Credits: Getty Images

10 Novembre 2025

Redazione 105

La disfunzione erettile (DE), che significa avere difficoltà a raggiungere o mantenere un'erezione "all'altezza" del compito, è un problema super diffuso. Colpisce milioni di uomini, si parla di cifre tra i 30 e i 50 milioni solo in America, e l'incidenza sale tantissimo (fino al 70%) tra gli uomini con più di 70 anni.

La buona notizia è che è una condizione medica molto comune e, soprattutto, non deve essere un tabù.

 

La causa nascosta della disfunzione erettile 

La causa più frequente? Spesso, è una questione di salute dei vasi sanguigni. L'erezione è come un rubinetto: se il flusso di sangue non arriva con la giusta pressione, la DE è dietro l'angolo. Questo succede spesso quando le arterie sono meno elastiche a causa di fattori noti come la pressione alta, il colesterolo alto e, soprattutto, il fumo.

Per raggiungere un'erezione, è necessaria una coordinazione impeccabile tra cervello, nervi, ormoni e vasi. Qualsiasi cosa interrompa questa comunicazione può creare problemi.

 

L'ansia da prestazione: il ruolo dello stress nell’erezione 

Il fattore mentale è cruciale. Stress, ansia (specie quella da prestazione) e depressione possono scatenare o peggiorare la DE. È importante sottolineare questo: avere la disfunzione erettile non è un segno che non si desidera il partner, ma quasi sempre un problema medico che si può risolvere. Parlarne apertamente in coppia è la chiave per spezzare il circolo vizioso di evitamento e stress emotivo.

 

Come migliorare l’erezione

Qualsiasi terapia avrà più successo se parte da una base solida: la salute generale. La prima "cura" che si può adottare è mettere mano allo stile di vita:

  • Controllare regolarmente i valori di riferimento (pressione, zuccheri, grassi).
  • Perdere peso e fare esercizio fisico.
  • Smettere di fumare e ridurre l'alcol.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su