Tutto News

“Social ennui”: perché postare sui social è diventato imbarazzante

Dalle foto spontanee dei Millennial alla perfezione della Gen Z: il problema è il “Social ennui”

“Social ennui”: perché postare sui social è diventato imbarazzante

Credits: Getty Images

10 Novembre 2025

Redazione 105

Postare sui social non è più un gesto spontaneo. Spesso è preceduto da esitazioni, a volte da un vero e proprio blocco chiamato social ennui, un disagio profondo provato davanti alla telecamera.

 

“Social ennui”: cos’è e perché ci blocca

Questo fenomeno riflette la crisi dei social media, che non sono più solo spazi di condivisione ma anche strumenti di valutazione costante, dove ogni post rischia di essere giudicato.

Quando i social media sono nati, erano spazi informali: un piatto cucinato male o un selfie 

sfocato erano segni di autenticità e semplicità. Oggi, invece, la percezione è cambiata e, pubblicare qualcosa di troppo “normale”, può essere etichettato come cringe.

 

Generazioni a confronto: Millennial vs Gen Z

L’approccio ai social varia molto tra le generazioni:

  • I Millennial: hanno visto i social nascere in modo spontaneo, ma ora si ritirano con discrezione. Vogliono condividere, ma l'aria di giudizio generale li frena.
  • La Gen Z: loro sono nati nell'era dell'algoritmo, quindi per loro la spontaneità vera non è mai esistita. L'autenticità è un look studiato: il photo dump è accuratissimo e ogni video ha il montaggio giusto.

 

Feed e algoritmi: come nascono il “social ennui” e la frustrazione

Il vero colpevole del social ennui è spesso il funzionamento stesso dei feed. Un tempo, i post dei propri amici e conoscenti comparivano in ordine cronologico, creando una connessione reale. Oggi, gli algoritmi privilegiano contenuti di utenti già popolari, relegando spesso ai margini ciò che proviene da amici e parenti. 

Questo spostamento genera una sensazione di distanza e frustrazione, diminuendo la voglia di postare contenuti. Proprio questa dinamica, spegne lentamente la voglia di postare con il cuore.

In questo contesto, il social ennui non è solo un blocco individuale, ma il sintomo di un fenomeno collettivo.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su