Tutto News
Credits: YouTube @ANTONIA e @Maria e Instagram @cmqmartina
12 Novembre 2025
Redazione 105
La selezione per le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2026 è ufficialmente iniziata, puntando a scoprire nuovi talenti della musica italiana. In seconda serata su Rai 2 e Rai Radio2 è andato in onda il primo appuntamento di Sanremo Giovani, condotto da Gianluca Gazzoli.
La serata ha registrato 492.000 spettatori e uno share del 6,1%, confermando il forte interesse del pubblico per la scoperta di nuovi giovani artisti.
La prima serata ha visto la promozione di tre concorrenti di spicco che hanno convinto la Commissione musicale con le loro performance, garantendosi un posto nelle fasi successive della selezione.
La giovane Antonia, già finalista e vincitrice del Premio della Critica ad Amici 24, ha superato il turno con il brano Luoghi perduti.
A lei si è unita La Messa, che ha portato il brano Maria, un mix intrigante che unisce sonorità Anni ‘70 a un groove decisamente tech house.
Infine, cmqmartina ha trionfato con Radio Erotika, un pezzo dal sound elettronico e contemporaneo.
Visualizza questo post su Instagram
La corsa per accedere al Festival è ancora lunga. L'appuntamento con Sanremo Giovani si ripeterà puntuale ogni martedì in seconda serata fino al 2 dicembre.
Dopo i quattro appuntamenti, si conosceranno i 12 semifinalisti che si sfideranno nella semifinale del 9 dicembre.
Alla finale del 14 dicembre su Rai 1 accederanno 6 artisti scelti tra i semifinalisti, a cui si aggiungeranno 2 giovani finalisti selezionati da Area Sanremo, che entreranno di diritto nella categoria Nuove Proposte del Festival 2026, completando così il cast pronto a salire sul palco dell’Ariston.