Tutto News
Asphyxia: una fusione di danza e tecnologia Motion Capture
Un progetto sperimentale che esplora il movimento umano e toglie il fiato per la sua bellezza.
Maria Takeuchi e Federico Phillips sono le due menti dietro ad “Asphyxia”, progetto che usa i sensori Xbox One Kinect per catturare i movimenti del ballerino Shiho Tanaka, e utilizza i dati così creati per realizzare un ambiente foto-realistico. Sembra complicato, ma il progetto è bellissimo da vedere, soprattutto perché i movimenti del corpo umano sono fedelmente riprodotti con la tecnologia.
Asphyxia è stata così descritta dagli artisti: “Uno sforzo per esplorare i nuovi utilizzi delle tecnologie e i loro campi di applicazione, con un progetto che incentra la performance su un’eloquente coreografia per portare agli estremi il desiderio di espressione senza limiti”. Caricato sul profilo Vimeo di Maria, producer musicale newyorchese, i dati liberati dal movimento sono stati codificati con un sensore e sviluppati con tecniche di simulazione dinamica e dispositivi 3D.
Il video vuole comunicare l’esigenza di muoversi senza costrizioni, per liberare l’espressività da ogni tipo di legame. Qui, il video del progetto terminato e quello del backstage, che riprende Maria e Federico durante la realizzazione e la lavorazione delle immagini e dei dati.
Backstage:
Progetto ultimato:
as·phyx·i·a from Maria Takeuchi on Vimeo.