16 Marzo 2016
Il bacio sulla bocca è considerato da molti un gesto molto intimo, “il più” intimo, addirittura più del sesso.
Allora per quale motivo, con l’avanzare della relazione, ci si bacia sempre meno?
È quanto spicca da una serie di interviste promosse da Victoria Milan, un famoso sito di dating online, che hanno coinvolto 4.500 utenti.
I risultati che sono emersi sono stati abbastanza sorprendenti: solo il 25% delle coppie di vecchia data continua a baciarsi, mentre addirittura il 75% afferma di farlo di rado.
Pensate che, durante il sesso, solo una coppia su 4 ammette di concedersi questo gesto d’amore, che invece è molto popolare nelle prime fasi della frequentazione (il 79% delle neo-coppie si bacia durante l’amplesso).
Il bacio resta, tuttavia, molto importante nelle affermazioni degli intervistati: ben 8 coppie su 10 ne riconosce la rilevanza all’interno del rapporto a due, anche come strumento per far “svoltare” la relazione. È infatti ritenuto fondamentale per aumentare sensualità ed erotismo.
Un dato, però è risultato comune alla totalità dei partecipanti: anche in età adulta non tutti sanno baciare bene.
Voi cosa ne pensate? Che importanza date al bacio all’interno della vostra relazione amorosa… e sotto le lenzuola?