Whatsapp e le chat cancellate: ecco perché restano in memoria

Pensavate di aver eliminato quelle conversazioni che non vi interessavano o che non volevate più vedere?

Whatsapp e le chat cancellate: ecco perché restano in memoria

09 Agosto 2016

Credevate di aver cancellato per sempre quella chat che sarebbe meglio che nessun occhio indiscreto veda?

Se usate Whatsapp ponetevi il dubbio.

Già, perché l’esperto di sicurezza iOS Jonathan Zdziarski ha scoperto che, in realtà, i messaggi che inviamo tramite la famosa app restano nella memoria del nostro smartphone anche quando pensiamo di averle cancellate.

Insieme al testo, ovviamente, restano anche tutte le foto e i messaggi vocali, potenzialmente accessibili a chiunque.

La novità della crittografia end-to-end, inserita da qualche mese, sembra non essere così efficace.

Ma cosa succede nello specifico?

Quando diamo il comando di cancellare una chat, questa diventa parte, in un primo momento, di una lista libera. Solo dopo, quando il database necessita di spazio per l’archiviazione, i messaggi vengono effettivamente e definitivamente eliminati. Il problema è che non si sa di preciso quanto tempo ci voglia perché ciò succeda. Potrebbero rimanere lì “nascosti” anche mesi.

Per risolvere questo inconveniente, Zdziarski suggerisce di effettuare il backup delle chat su iTunes anziché su iCloud, ricordandovi di impostare una password complessa, lunga e che non utilizzate altrove.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su