Il mobile supera il fisso: è in atto la rivoluzione?
Gli accessi internet da smartphone e tablet hanno superato quelli del pc. Si tratta di un dato rivoluzionario.
Navigare su internet è un’azione che avviene sempre più spesso su dispositivi mobili, smartphone e tablet, mentre il caro “vecchio” pc di casa resta confinato a fanalino di coda.
Cosa sta succedendo?
A leggere i dati racconti lo scorso mese dalla compagnia StatCounter, il “traffico” mondiale generato dal mobile ha superato quello del fisso (51,3% contro il 48,7%), un sorpasso avvenuto in brevissimo tempo se consideriamo che nel 2010 solo il 10% della popolazione connessa accedeva alla Rete tramite i dispositivi portatili.
Questi dati dovrebbero essere un campanello d’allarme per tutte quelle aziende che non hanno ancora reso i loro siti mobile friendly e che vogliono essere al passo coi tempi per non perdersi una buona fetta di mercato e possibili partner commerciali. E non parliamo certo di piccoli numeri: pensate che secondo i dati raccolti lo scorso anno da Techcrunch, i 2/3 delle prime 100 aziende della classifica di Fortune non sono attrezzate per essere mobile friendly.
In testa a questa rivoluzione ci sono i Paesi ad economia emergente, come l’India, dove il 75% delle persone accede alla Rete tramite mobile. Non vanno male nemmeno gli Stati Uniti, dove il rapporto è di 58% contro 42%, e la Gran Bretagna (55,6% contro 44,4%).
In Italia le cose vanno diversamente: la forbice si sta restringendo, ma 64,3% degli accessi avviene ancora da desktop, il 30% da smartphone e solo il 5,7% da tablet.