Tutto News

Sei un dormiglione? Il tuo stipendio sarà più alto, lo dice la scienza!

Una ricerca afferma che chi dorme un'ora in più ha una retribuzione maggiore dell'1,6% l'anno.

Sei un dormiglione? Il tuo stipendio sarà più alto, lo dice la scienza!

16 Dicembre 2016

Chi dorme non piglia pesci. Sbagliato!  Una ricerca dell'Università di San Diego, segnalata dal World Economic Forum, sostiene infatti che chi dorme un'ora in più alla settimana ha uno stipendio più alto dell'1,6% all'anno e del 5% nel medio periodo.

Insomma, dormire fa bene alla salute e al portafoglio. Secondo il report esiste una stretta correlazione tra l'aumento di ore di sonno e il salario. Chi riposa di più infatti migliorerebbe le capacità cognitive e la soglia di attenzione risulterebbe così migliorata. Allo stesso tempo si è più concentrati e creativi, e il tempo impiegato per risolvere eventuali problemi è minore rispetto al solito. Secondo i ricercatori i benefici riguarderebbero anche le relazioni interpersonali e la fiducia in sé stessi.

Per dimostrare questa tesi gli studiosi hanno svolto un esperimento molto singolare. Basandosi sull'assunto che se il sole tramonta prima le persone generalmente dormono di più hanno preso ad esempio tutti i fusi orari degli Stati Uniti. Analizzando così le diverse fasce orarie degli Stati Uniti hanno visto come vi sia una notevole differenza tra coloro che vivono con lo stesso fuso orario. Prendiamo ad esempio un fuso orario ipotizzando che questo vada da un luogo al punto A al punto B. Tra A e B c'è una differenza di luce del giorno che arriva fino a un'ora e mezza. In altre parole chi abita sul punto A può avere fino a un'ora e mezza di luce in più rispetto a chi vive sul punto B solamente perchè il sole tramonta più tardi. In questo modo, nonostante siano le stesse ore della giornata, i lavoratori che vivono sul punto A e quelli che vivono sul punto B vanno a dormire, e si svegliano, in orari differenti.

Valutando le buste paga di coloro che vivono dal punto A al punto B dello stesso fuso orario è emerso così che chi dorme in media un'ora in più ha un salario maggiore dell'1,6% nel giro di un anno, e del 5% nel medio e lungo periodo. Questo significa che, potenzialmente, i lavoratori che si spostano in una zona dove il sole tramonta un'ora prima potrebbero arrivare a guadagnare circa 1.570 dollari in più in un anno.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su