Tutto News
Per migliorare l'umore scegliete la dieta mediterranea
Ci rende più allegri e influisce positivamente sul nostro benessere generale.
Secondo uno studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche in collaborazione con l'Università di Padova, la dieta mediterranea migliora il nostro umore, ci rende più allegri e diminuisce la depressione. Ma non è tutto: sugli anziani, infatti, la dieta mediterranea avrebbe ottimi effetti, rendendoli più vivaci e pimpanti. La ricerca, pubblicata dall'American Journal of Clinical Nutrition, ha sottolineato come un regime alimentare composto da carboidrati, pesce, frutta, verdura, pesce e cereali, unito a uno stile di vita non sedentario, avrebbe degli enormi effetti positivi sul nostro benessere generale.
Gli studiosi hanno preso in esame un campione di 4.470 statunitensi, di cui 1.875 uomini e 2.605 donne, con un'età media di 61,3 anni, e hanno fotografato le loro abitudini alimentari con un questionario e con informazioni sul loro stato di salute psicofisica: dolori, umore, eventuali disturbi, etc. Dall'analisi dei dati è emerso che esiste una relazione tra la dieta mediterranea e una buona qualità generale della vita. Coloro infatti che seguivano un regime alimentare “mediterraneo” o simile, hanno avuto una riduzione dei problemi di depressione e disabilità nell'ordine del 30% rispetto agli altri. Come ha affermato Stefania Maggi, della sezione di invecchiamento dell'Istituto di neuroscienze del Cnr, la dieta mediterranea “protegge la popolazione anziana dall'infarto, riducendo il rischio di circa un terzo, dalla demenza e da altre malattie ad alto impatto sociale come il diabete”.