Tutto News
03 Febbraio 2017
L'incredibile tatuaggio di Tim Steiner è una vera e propria opera d'arte. L'autore del tatuaggio è Wim Delvoye, un artista belga noto per le sue opere fuori dal comune, che nel 2006 stava cercando un volontario su cui esprimere la propria arte. Tim, quarantenne svizzero, offrì la propria schiena. Ma il proprietario del tatuaggio non è più Tim Steiner, ma Rik Reinking: “la mia pelle appartiene a Rik Reinking. La mia schiena è la tela, io sono la cornice temporanea”. Rik Reinking è un famoso collezionista che, nel 2008, ha comprato il tatuaggio di Tim per la cifra di 150.000 euro. Pur trovandosi sulla pelle di Tim, il tatuaggio non è più di sua proprietà. Per contratto Tim Steiner deve partecipare alle mostre organizzate da Rik, restando seduto per delle ore su una scatola, per far vedere il suo tatuaggio al pubblico come se fosse un animale da circo. Non finisce qui: Tim non potrà portare nella propria tomba il tatuaggio che ha sulla schiena. Infatti il contratto prevede che la pelle su cui è stato inciso il tatuaggio sarà staccata ed incorniciata come se fosse un vero e proprio quadro.
Una pratica insolita, da molti considerata una forma di prostituzione, ma non per Tim: “nella storia dei tatuaggi giapponesi si è fatto moltissime volte. Se è incorniciato per bene ed è bello da vedere, non penso sia un’idea così cattiva”.
Il tatuaggio “incriminato” ritrae una Madonna. Sopra di lei c'è un teschio in stile messicano. La Madonna è contornata da raggi, uccelli, pesci, fiori colorati, ed in basso due bambini.
Foto da Instagram