Tuttonews

Sonno, circa 12 milioni di italiani dormono male

Una ricerca promossa dall'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia mostra che sono in tantissimi a trascurare il proprio riposo notturno.

Sonno, circa 12 milioni di italiani dormono male

13 Marzo 2017

Sembra che ogni mattina almeno un italiano su tre si senta in colpa per aver dormito troppo. Uno su cinque, addirittura, si sveglierebbe già in ritardo rispetto ai propri impegni. Un popolo di dormiglioni, verrebbe da dire. Stando ai risultati di un'indagine svolta dall'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, al contrario, la percezione degli italiani sull'importanza e benefici del riposo risulta piuttosto controversa, tanto che sono in molti a non dare la giusta importanza ad un corretto riposo.

La ricerca è stata condotta per conto di PerDormire, un marchio italiano che vende materassi e che fa della ricerca del buon riposo la propria mission. In vista del World Sleep Day del 17 marzo, la giornata mondiale dedicata al riposo notturno e ai disturbi che possono alterarne la tranquillità, PerDormire ha infatti voluto indagare le abitudini degli italiani per quanto riguarda il sonno.

Veronica Gabrielli, professoressa associata di marketing presso l'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, osservando i risultati della ricerca ha dichiarato che il riposo è considerato dagli italiani "[...] come una semplice necessità̀ o, al contrario, un lusso". Il 6,8% delle persone è d'accordo con l'affermare che dormire sia una perdita di tempo, mentre il 30% del campione avrebbe dichiarato persino di sentirsi in colpa dopo una lunga notte di riposo. in Italia sono infatti circa 12 milioni le persone che non riposano bene, mentre sono 4 milioni quelle che soffrono di insonnia cronica

È a fronte di questi dati che PerDormire ha deciso di promuovere la figura del "Personal trainer del sonno": durante tutto il fine settimana dal 17 al 19 marzo, oltre 150 esperti saranno infatti a disposizione gratuitamente presso gli oltre 80 punti vendita del brand proprio per dispensare consigli mirati su un riposo ottimale e per ricordare "quanto sia stretto il legame tra il dormire bene e il vivere bene"

Photo credit: Twitter

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su