Tutto News

Arriva la carne in provetta, sarà sui nostri scaffali nel giro di cinque anni

Gli animali non devono più essere macellati: dopo il primo hamburger artificiale, ora è la volta della carne di pollo e anatra.

Arriva la carne in provetta, sarà sui nostri scaffali nel giro di cinque anni

17 Marzo 2017

Le nostre abitudini alimentari, nei prossimi anni, potrebbero subire delle enormi variazioni. Nei giorni scorsi un'azienda americana ha presentato il risultato di un suo esperimento: carne di pollo e di anatra prodotta in provetta, senza la necessità di allevare (e poi macellare) gli animali. Già nel 2013 era avvenuto qualcosa di simile, con la produzione di un hamburger artificiale. Queste carni vengono prodotte prelevando dagli animali le cellule staminali, coltivandole artificialmente su delle impalcature fino a che non si raggiungono i 20.000 filamenti, quantità necessaria per avere una porzione di carne.

Questa scoperta potrebbe rappresentare una grande novità, anche perchè permetterebbe di mangiare carne risolvendo problemi etici riguardanti gli animali: "Il nostro obiettivo è produrre carne in un modo migliore, che sia più sostenibile per l'ambiente e credo che questo sia un importante salto tecnologico per l'umanità", ha dichiarato Uma Valeti, co-fondatore della società che vuole portare sugli scaffali dei supermercati il suo prodotto nel giro di cinque anni. È ancora presto, però, per immaginare grossi scenari per la carne in provetta, considerato che si tratta di un settore molto recente, che non è ancora stato regolamentato. Sarà necessario attendere una legislatura apposita per poter dare il via alla commercializzazione.

Photo credit: Pixabay

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su