Loading

Tuttonews

Vi svegliate già stanchi? Usate il calcolatore di sonno

Una nuova applicazione consente di calcolare l'ora precisa in cui andare a dormire per svegliarsi finalmente riposati.

Solo in Italia, circa 13 milioni di persone hanno problemi di insonnia o non riescono a riposare abbastanza per affrontare al meglio i ritmi della giornata successiva. I rumori esterni e lo stress legato alle responsabilità della vita quotidiana sono solo alcuni dei fattori che possono disturbare il riposo notturno, fondamentale per l'equilibrio psico-fisico di tutti.

Recentemente, tuttavia, chi non riesce a dormire può avvalersi di uno strumento in più: è il calcolatore di sonno, un programma che è stato inventato dal rivenditore di persiane web-blinds.com appositamente per aiutare le persone in difficoltà a ritrovare un riposo soddisfacente. Il calcolatore, disponibile anche per smartphone, è molto intuitivo e facile da utilizzare, tanto che chi lo usa deve solo impostare l'orario in cui sta per mettersi sotto le coperte (o in cui si è svegliato) per calcolare l'ora ideale in cui alzarsi l'indomani mattina (o andare a dormire).

Il programma tiene conto del fatto che il sonno notturno è costituito da cicli della durata di 90/100 minuti (separati tra loro da brevi momenti di veglia di circa 20/30 secondi) e di conseguenza calcola che la fine di ogni ciclo sarebbe il momento giusto per svegliarsi riposati. Per dormire davvero bene, comunque, è necessario che ogni notte vengano "completati" almeno 6 cicli, traducibili in 8/9 ore di sonno. Forse non si rivelerà un rimedio miracoloso per l'insonnia cronica ma, d'altronde, provare in questo caso non costa davvero nulla.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.