Loading

Tutto News

Sempre più automobilisti chiedono risarcimenti per danni legati al clima

Negli Stati Uniti in soli 3 anni aumentate del 40% le richieste di danni per grandine, del 166% per temporali e alluvioni.

Che il clima stia cambiando sempre più rapidamente è sotto gli occhi di tutti: sempre più alluvioni, tempeste di grandine, uragani e temporali creano ingenti danni in tutto il mondo, e talvolta anche numerose vittime. Negli Stati Uniti negli ultimi anni sono aumentate vertiginosamente le richieste di danni alle assicurazioni da parte di automobilisti che hanno visto danneggiate o, peggio, distrutte, le loro auto a causa di importanti eventi atmosferici.

Secondo il rapporto della compagnia “Farmers Insurance” relativo al periodo 2013-2016 le richieste alle assicurazioni hanno subito un +40% per danni legati a tempeste di grandine, un +166% per danni legati ad alluvioni e temporali. Una tendenza in netta crescita visto che ormai negli Stati Uniti le calamità naturali si ripetono ormai quasi con cadenza annuale, in particolare negli Stati del Midwest, in Texas e più in generale al Sud e nell'area del Pacifico nord-occidentale. Da ottobre 2016 inoltre si sono verificate delle ondate di pioggia anomale negli Stati Uniti che potrebbero rendere il trend di crescita ancora più importante. La Farmers Insurance infatti ha annunciato che stilerà un report anche per l'ultimo anno così da valutare se le richieste di risarcimenti per danni ambientali siano un trend passeggero o di lunga durata.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.