Tutto News

Dieci città smart in Italia e nel mondo

Dal Brasile all'Europa fino in Cina: ecco i centri urbani che si distinguono per iniziative ecosostenibili e hi-tech.

Dieci città smart in Italia e nel mondo

19 Aprile 2017

Servizi efficienti, ecosostenibili e innovativi. È questa la chiave per poter definire una città “intelligente”, una delle cosiddette “smart city”. Eccone dieci che si distinguono per queste caratteristiche, anche grazie ad alcuni progetti specifici, secondo un dossier di Hera, una società italiana di servizi ambientali, idrici ed energetici.

1. Amsterdam ha già una lunga tradizione di campagne ecosostenibili. Una delle iniziative recenti più significative riguarda la “Climate Street”, la via dello shopping a impatto ambientale zero nel popolare quartiere di Utrechtsestraat;

2. Bari si è guadagnata l’ingresso nella top 10 grazie alla promozione della mobilità elettrica e alla gestione “smart” di acqua e rifiuti;

3. Gli sforzi per ridurre le emissioni di Co2 sono valsi a Torino un posto tra le città più “intelligenti” del mondo. In particolare, tra le iniziative principali, i piani per migliorare l’efficienza energetica degli edifici;

4. Al comando della classifica italiana delle città intelligenti, secondo Hera, c’è però Genova, riconosciuta anche dall’Unione Europea per il suo impegno nella riqualificazione energetica del centro e della periferia. In particolare, è stato realizzato un percorso ciclo-pedonale che collega il Porto Antico al Terminal Traghetti e alla Lanterna;

5. Dall’Italia ci spostiamo ad Aarhus in Danimarca dove, nel 2014, è stato inaugurato il Navitas Park, il più grande edificio a basso consumo energetico del Paese, sede universitaria e di ricerca scientifica;

6. Alle porte della città di Helsinki è stato invece realizzato un intero quartiere ecosostenibile, Viikki, che pone la capitale finlandese tra i centri più smart d’Europa;

7. A Paredes, nel Portogallo del nord, è in realizzazione il progetto di una città completamente gestita da un sistema operativo urbano;

8. Curitiba è considerata il centro del Brasile con la migliore qualità della vita tanto che nel 2010 è stata premiata come città più ecosostenibile al mondo ai Globe Sustainable City Award;

9. A Seattle, la società fornitrice di energia elettrica, ha lanciato una app che serve a monitorare online i consumi energetici e a fornire consigli ad hoc per ridurli;

10. Nonostante gli alti livelli di inquinamento, anche in Cina c’è una città smart. Si tratta di Caofeidian, un’area ricavata dal mare a 200 chilometri da Pechino, che dovrebbe essere completata entro il 2030.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su