Tutto News
Come scoprire un profilo fake su Facebook
Ecco due tool che vi aiuteranno a trovare più informazioni sugli utenti di cui diffidiamo.
Come ci si può tutelare dall'invasione dei profili falsi di Facebook? Ogni giorno ci succede di ricevere in quantità richieste di amicizia sui nostri social da parte di persone sconosciute, molte di queste addirittura arrivano da profili che di reale sembrano avere molto poco. Sono sempre più, infatti, i profili fake che intasano la rete, e spesso e volentieri li ritroviamo finiti tra i nostri contatti. Ma esiste allora un modo per scoprire chi si nasconde dietro a un profilo? O, per lo meno, di verificare che la persona che lo usa sia reale? Non abbiate paura, la risposta è sì.
Dopo aver compiuto la regolare prassi del controllo delle amicizie in comune e della foto profilo, sono disponibili ulteriori trucchetti direttamente online. Anzitutto, il primo passo da fare per scoprire di più sull’utente sconosciuto è cercare la sua foto profilo su Google immagini, inserendone l’url, oppure salvandola come documento e caricandola con l’opzione “Ricerca tramite immagine”, in tal modo vedrete se sul web ci sono altre tracce di questa fantomatica persona.
Il secondo metodo è invece la piattaforma Stalkscan: un tool che fornisce un’accurata mappatura di tutte le azioni compiute in rete dal profilo che ci interessa, senza invasione della privacy poiché i contenuti sono già disponibili pubblicamente. Il tool è in grado di mostrare anche i contenuti in secondo piano: rende visualizzabili in varie categorie le informazioni relative a età, sesso, situazione sentimentale, i familiari e gli amici, la partecipazione ad eventi futuri e passati, i like e i commenti che sono stati lasciati e persino una selezione dei luoghi in cui ci si è registrati.