Loading

Tutto News

Harvard: presenta un album rap come tesi di laurea

Obasi Shaw ha realizzato 10 tracce che parlano di razzismo e schiavitù. Otterrà la lode.

Basta testi rilegati e tomi di centinaia di pagine come tesi, da oggi per laurearsi si può anche presentare un album rap. Questo è quello che ha fatto Obasi Shaw, studente di inglese di Harvard. Il ragazzo infatti sarà il primo studente di sempre a presentare come tesi di laurea un album rap composto da 10 tracce, interamente realizzato da lui stesso.

Non avrei mai pensato che Harvard potesse accettare questo tipo di cose” ha detto il 20enne originario di Atlanta, in Georgia, che ha intitolato il suo album, o meglio, la sua tesi, “Liminal Minds”. Sembra che il suo lavoro sia stato molto apprezzato e Shaw, che discuterà la sua tesi nei prossimi giorni, uscirà da Harvard non solo con un progetto unico nel suo genere, ma anche con la lode.

Per me il rap è una forma d'arte” ha affermato il ragazzo, che nei suoi brani ha tratto ispirazione anche dai “Racconti di Canterbury” di Geoffrey Chaucer, e dallo scrittore James Baldwin.

Shaw tratta di temi come razzismo, religione e schiavitù, analizzando anche le diverse violenze che la polizia ha compiuto negli anni verso gli afroamericani. “È un artista serio oltre a essere un ragazzo straordinario” ha affermato Josh Bell, professore di inglese e relatore della tesi del ragazzo.

Ma da dove è arrivata l'ispirazione per un progetto così originale? È stata la mamma a suggerire l'idea a Shaw. Il ragazzo, figlio di genitori entrambi laureati alla prestigiosa università, ascoltava fin da piccolo il “Christian hip-hop”, genere musicale che usa toni lirici su temi cristiani, arrangiati però in chiave hip-hop e rap. “Alcune persone non considerano il rap una forma d'arte elevata, ma la poesia e il rap sono invece molto simili” ha dichiarato il laureando.

Che il futuro di Shaw sia dunque nella musica? Niente affatto, il ragazzo ha deciso di proseguire la sua carriera a Seattle, nel campo dell'ingegneria informatica.

Photo credit: Twitter

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.