Loading

TUTTO NEWS

Le auto elettriche? Si ricaricano in movimento, con il Wi-Fi

Una scoperta di un gruppo di ricercatori del Politecnico di Torino potrebbe rivoluzionare il mondo dell’energia.

Perché fermarsi per ricaricare l’auto se lo si può fare in movimento? È davvero incredibile scoprire i risultati che si stanno raggiungendo attraverso l’innovazione tecnologica. L’ultima grande novità arriva dal Politecnico di Torino, e riguarda la ricarica dinamica delle macchine elettriche.

I ricercatori hanno infatti realizzato un prototipo, Polito Charge While Driving, che permetterà alle auto di fare il pieno di energia in totale autonomia nelle autostrade dotate degli strumenti appositi, senza il bisogno di sostare. Il tutto sarà possibile attraverso l’uso di specifiche bobine che utilizzano la tecnologia wireless.

Per adesso, nella maggior parte dei casi, ricaricare l’auto significa doversi fermare ed aspettare che le batterie facciano il pieno di energia. Questo è un metodo noiosissimo, ed anche dispendioso: oltre alla perdita di tempo e ai danni derivanti da incidenti, i dispositivi per la ricarica sono soggetti al rischio di vandalismo. Un problema che potrebbe diventare solo un lontano ricordo, perché tutti i possessori di mezzi elettrici potranno presto fare rifornimento in corsa, usando semplicemente la tecnologia Wi-fi, che collega le auto alle stazioni di ricarica. E non è un sogno, è la scienza!

Il prototipo viene utilizzato in via sperimentale proprio in questo periodo, e già 50 colonnine trasmittenti sono state installate a Susa. Se l’esperimento andrà bene, nel giro di qualche tempo tutti i possessori di un’auto elettrica potranno tranquillamente fare a meno della sgradita sosta in autostrada e ricaricare il proprio mezzo senza alcuno sforzo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.