Loading

tutto news

Fare troppo sesso accorcia la vita, lo dice uno studio

Ma si direbbe che faccia male anche farne troppo poco: la soluzione sta nel mezzo?

Chi vorrebbe rinunciare al sesso? Nessuno, è ovvio. Ma pare che farne troppo oppure troppo poco possa accorciarci la vita. A dimostrarlo è la scienza.

L’Università del Michigan e quella di Stanford hanno condotto due studi indipendenti, pubblicati sulla rivista Science, che avevano come obiettivo quello di indagare gli effetti dei rapporti sessuali sui meccanismi genetici e sulla durata della vita.

La prima ricerca, effettuata dai ricercatori del Michigan, è stata effettuata su un campione di moscerini da frutta di sesso maschile, i Drosophila Melanogaster, che sono stati lasciati soli per un dato periodo nel medesimo spazio, senza avere a disposizione partner femminili con i quali accoppiarsi. I moscerini, sottoposti a un trattamento a base di feromoni, sono invecchiati prematuramente, deteriorandosi.

Il secondo studio, invece, proveniente dai colleghi californiani, prevedeva la presenza di più vermi maschi, della specie dei Caernorhabditis Elegans, lasciati vivere nello stesso spazio assieme a pochi vermi femmina. La condivisione dell’ambiente ha causato la morte prematura delle femmine: i maschi, per impedire agli altri presenti di accoppiarsi e di avere a disposizione più cibo per i discendenti, hanno lottato tra loro secondo la regola della selezione naturale, e poi hanno immesso nelle partner delle sostanze tossiche, uccidendole.

Comparando entrambi gli studi alle relazioni tra uomo e donna, per evitare gli effetti collaterali di troppa o di una troppo poca attività, sarebbe meglio dosare con cautela senza esagerare, contenendosi nelle giuste misure.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.