tutto news
04 Luglio 2017
Se con la primavera sbocciano gli amori, l’estate si consacra come la stagione della passione e dei baci. Giovedì 6 luglio, infatti, si festeggia il World Kiss Day e, in vista di questa ricorrenza, sono numerosi gli esperti che passano in rassegna gli effetti psicofisici dei baci e come questi influiscono nei rapporti sentimentali. Tra questi c’è Elena Busso, psicologa, psicoterapeuta e consulente sessuale di Torino, specialista della piattaforma Miodottore.it che ha affermato: “Baciare fa bene, riduce l'ansia e migliora il sonno, soprattutto in estate”.
E se vi state chiedendo il perché ecco qui la spiegazione: con il bacio si incontrano l'ormone del desiderio - il testosterone, presente nella saliva maschile - con le molecole dell'appagamento e della serenità - le endorfine, presenti nella saliva femminile. Inoltre nella saliva ci sono circa 60 milioni di batteri, virus e funghi che attivano e rinforzano il sistema immunitario, agiscono positivamente sull'umore e permettono all'ormone del benessere e della socialità, di crescere. Dunque, “Il bacio attiva tutta una serie di reazioni chimiche che fanno star bene emotivamente, ma anche fisicamente", conclude l’esperta.
Ma attenzione, non è tutto oro ciò che luccica, essenzialmente per due motivi: oltre alla passione e al desiderio, l'amore prevede un quadro di progettualità condivisa. Inoltre attenzione anche alla “malattia del bacio”: "Si tratta di un'infezione molto comune causata dal virus Epstein-Barr. In molti casi non ci rendiamo conto di averla contratta perché non dà sintomi evidenti o si presenta con un leggero malessere o stanchezza, in altri casi come una faringite”, spiega ancora la dottoressa.
Photo credit: Pixabay