Loading

tutto news

La felicità fortifica il sistema immunitario

Uno studio condotto in Australia ha confermato che la dopamina, ormone del piacere, contribuisce a rinforzare le nostre difese immunitarie.

Felicità e difese immunitarie? Sono strettamente collegate, ecco perché!

La dopamina, detta anche “ormone del piacere”, difende l’organismo dagli agenti patogeni: alcune cellule del sistema immunitario sfruttano la dopamina per entrare in contatto fra loro e quindi per poter produrre anticorpi più velocemente durante le infezioni. Nature, la rivista, ha reso pubblico questo studio avvenuto dai ricercatori dell’Irccs ospedale San Raffaele di Milano, in collaborazione con l’Australian National University di Canberra.

La dopamina è, in breve, un neurotrasmettitore che rende possibile la comunicazione tra cellule nervose nel cervello nella maggior parte delle volte. Il suo ruolo è importante nel meccanismo che si avvia quando proviamo gioia e quando inizia il processo del sistema immunitario: può succedere che il nostro corpo venga attaccato da agenti esterni, come i batteri, mettendo alla prova il nostro sistema immunitario che produce anticorpi in grado di difendere l’organismo. Non tutti gli anticorpi agiscono: nel centro germinativo vengono scelti i migliori dalle cellule B, aiutate dalle cellule T, mentre interviene la dopamina, l’oggetto in questione.

"Abbiamo scoperto che la dopamina accelera la selezione delle cellule B da parte delle cellule T, perché aiuta la loro reciproca interazione", ci spiega Doglioni. "Usare la dopamina come molecola-segnale permette infatti una comunicazione più veloce di quella che avviene in genere tra le cellule del sistema immunitari”, ha affermato il collaboratore della ricerca Maurilio Ponzoni, dell’Università Vita-Salute San Raffaele.

La dopamina determina la nostra motivazione personale: se è presente in grandi quantità potrebbe portare l’individuo a situazioni pericolose, invece se manca si potrebbero avere problemi di movimento o di astenia, una sensazione di fatica fisica dopo uno sforzo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.