tutto news

Boom di decessi a causa dei cambiamenti climatici: saranno 260mila in più nel 2100

"Influenzano la concentrazione di sostanze inquinanti e, di conseguenza, possono avere un impatto significativo sulla salute della popolazione mondiale", spiegano i ricercatori.

Boom di decessi a causa dei cambiamenti climatici: saranno 260mila in più nel 2100

02 Agosto 2017

La rivista "Nature Climate Change" ha pubblicato i risultati di un importante studio, condotto dall’Università della Carolina del Nord, nel quale si fa il punto della situazione sui cambiamenti climatici. I numeri emersi sono inquietanti: è previsto un aumento di 60mila decessi nel 2030 a causa dell'innalzamento delle temperature e di una conseguente accelerazione dell'inquinamento. Saranno, invece, 260mila i morti entro il 2100

Il motivo lo spiega Jason West, che ha guidato la ricerca: “I cambiamenti climatici influenzano la concentrazione di sostanze inquinanti e, di conseguenza, possono avere un impatto significativo sulla salute della popolazione mondiale”. Inoltre anche la qualità dell'aria è destinata a peggiorare: "I dati emersi dalla nostra ricerca - spiega West - sono un chiaro segnale che i cambiamenti climatici peggioreranno la qualità dell'aria e la nostra salute".

Questa ricerca, la più vasta mai compiuta sugli effetti concreti dei cambiamenti climatici sulla salute dell'uomo, non solo fotografa una situazione tragica per l’ambiente ma toglie anche ogni speranza di vedere segnali positivi in futuro. Rispetto al bilancio della ricerca, infatti, 5 modelli su 8 prevedono ancora più morti nel 2030 e 7 su 9 ne ipotizzano un numero più elevato nel 2100. A essere coinvolti sono tutti i continenti, Africa esclusa.

Photo credit: Pixabay

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su