Loading

tutto news

Eclissi (parziale) di luna: stasera occhi al cielo alle 20.20

È l'ultima dell'anno e per vedere qualcosa di simile bisognerà attendere il 27 luglio del 2018, quando l'eclissi lunare sarà totale.

In attesa della tradizionale pioggia di stelle di San Lorenzo del 10 agosto, questa sera il cielo d’estate offre un altro spettacolo altrettanto suggestivo: l'eclissi parziale di Luna. Questo fenomeno si realizza nel momento in cui Sole, Terra e Luna si trovano allineati esattamente in quest'ordine e il cono d'ombra del nostro pianeta finisce per essere proiettato sulla Luna in fase di plenilunio. 

E allora, stasera occhi puntati al cielo, precisamente in direzione Est, a partire dalle 20.12, quando “Vedremo la Luna sorgere piena e bellissima con il suo disco già intaccato da un 'morso' di ombra della Terra, perché il fenomeno sarà già in corso. La fase massima di oscurità è prevista alle 20.20, ma il fenomeno sarà visibile fino alle 22.51". A spiegarlo è l'astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope.

"È uno di quei fenomeni - spiega ancora Masi - che si presta all'osservazione a occhio nudo o con un binocolo, non occorre necessariamente una strumentazione. E si presta molto bene anche a essere fotografato". Inoltre, è importante non perdersi questo appuntamento perché, per vedere qualcosa di simile, bisognerà attendere il 27 luglio del 2018, quando l'eclissi lunare sarà totale.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.