tutto news

Rose gratis per le coppie, ma “solo in caso di vero amore”

L’iniziativa appartiene al sindaco di Coniolo, in Piemonte, che sul belvedere del borgo ha fatto installare una vetrinetta piena di rose a disposizione degli innamorati.

Rose gratis per le coppie, ma “solo in caso di vero amore”

06 Settembre 2017

Cosa c’è di più romantico che stare abbracciati al proprio partner ad ammirare un bellissimo panorama, magari al tramonto? “Una rosa” avrà pensato Enzo Amich, sindaco di Coniolo, comune nel Monferrato in provincia di Alessandria, in Piemonte. E così il primo cittadino del piccolo borgo ha pensato bene di ordinare l’installazione di una piccola vetrinetta (a forma di fiore) sul belvedere del paese, all’interno della quale il comune stesso provvede a riempirla di rose messe a disposizione di tutti gli innamorati che ne vogliano fare uso, gratis. C’è solo una condizione da rispettare per poter prendere una delle rose: basta che si tratti di amore vero. Sulla vetrinetta infatti campeggia la scritta, anche in inglese “Aprire solo in caso di vero amore”.

E così ora c’è una ragione in più per visitare le bellissime colline piemontesi, le valli che lasciano intravedere fiumi e boschi in lontananza e i borghi patrimonio dell’UNESCO: le rose di Coniolo.

L’idea del sindaco risale a più di un anno fa e finora le rose distribuite sono state circa 500. Sembra che gli innamorati abbiano gradito visto che sono tanti i messaggi di ringraziamento che arrivano al comune di Coniolo, molti dei quali anche dai social network dove l’hashtag #Coniolo è sempre più utilizzato. “Il belvedere è un punto di ritrovo per tante persone, qui in paese. Si va dalle coppiette a quelli che vogliono godere di mezz’ora di tranquillità leggendo un bel libro” racconta il sindaco, “Per adesso ho pensato a chi va lì mano nella mano”. Amich dichiara che a volte è lui stesso in persona a fare rifornimento di rose, che si trovano generalmente di tre colori, rosse, gialle e rosa: “Quando vado a controllare se la vetrina va riempita di nuovo, trovo le lettere dei fidanzati. Le condivido sui social perché sono anonime e per incentivare questo gesto in contrasto ai lucchetti dell’amore”.

E il sindaco sta già pensando alla prossima idea: “Da un tronco di una pianta ricaveremo spazio per il bookcrossing”.

Photo credit: Facebook e Instagram

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su