tutto news
WhatsApp: lascia il cofondatore Brian Acton con 6,5 miliardi di dollari in tasca
In un lungo post su Facebook, Acton ha annunciato che ora è tempo di pensare alla propria fondazione.
Brian Acton, co-fondatore di WhatsApp, l’applicazione di messaggistica istantanea più famosa del pianeta, ieri ha ufficialmente annunciato, attraverso un post su Facebook, che lascerà l’azienda per lanciare la propria fondazione. “È qualcosa a cui pensavo già da un po' di tempo e ora è giunto il momento di focalizzarsi su questa idea e metterla in pratica”, ha scritto Acton, aggiungendo che “Nei prossimi mesi avrò qualcosa in più da condividere”.
L’idea alla base della nuova “missione filantropica” è quella di concentrarsi sull’intersezione di tre mondi: il non profit, la tecnologia e la comunicazione.
Al momento Facebook, company che nel Febbraio 2014 l’ha acquisita per la cifra record di 19 miliardi di dollari, non ha ancora rilasciato nessun commento ufficiale. Attualmente ad Acton, secondo quanto riportato da riviste di settore americane, la cessione dell’azienda ha contribuito a portare il suo patrimonio netto a 6,5 miliardi di dollari. Si chiude così la gloriosa storia di Brian Acton alla guida di WhatsApp, avventura iniziata nel 2009 due anni dopo la dipartita, in coppia con Koum, da Yahoo. E sono i numeri a testimoniare il successo: oggi, infatti, WhatsApp è utilizzata ogni mese da oltre un miliardo di persone. Brasile, Messico, Russia e India sono i Paesi in cui cresce più velocemente.
Photo credit: Facebook