tutto news

Polemica per Gesù bambino in un pacco Amazon

Ecco la provocatoria copertina del giornale tedesco “Der Spiegel” che raffigura la natività ai tempi dell'e-commerce

Gesù bambino arriva in un pacco Amazon

12 Dicembre 2017

Quando attendiamo l’arrivo del corriere con i nostri acquisti Amazon ci sentiamo a metà tra stalker in erba, appostati dietro il vetro del balcone per controllare il traffico, e pastorelli che scrutano il cielo sperando di intravedere la stella cometa.

Calendario dell’Avvento? No, grazie. Il popolo dei compratori del web preferisce aprire le finestrelle che lo separano dal tanto sospirato arrivo del pacco miracoloso, più che dal Natale.

Ecco che la rivista tedesca “Der Spiegel” ha ben pensato di sintetizzare questo pensiero, facendosene portavoce attraverso una copertina molto discussa.

Il settimanale ha pubblicato in prima pagina l’immagine di un Gesù bambino “in scatola”, appena recapitato a due dubbiosi genitori, Giuseppe e Maria.

Una natività “rivisitata”, insomma. Certo, se Amazon fosse esistito anche a quei tempi, di sicuro nella grotta di Betlemme non ci sarebbe stato bisogno di servirsi di bue e asinello per potenziare l’impianto di riscaldamento.

E pensate ai complementi d’arredo all’ultima moda che Maria avrebbe preteso in cambio delle peripezie attraversate per dare alla luce il Messia!

Il giornale tedesco ha utilizzato l’ironica illustrazione per far riflettere sul cambiamento dei consumi, sull’importanza che gli acquisti hanno assunto nella nostra vita e sulle trasformazioni avvenute per effettuarli.

In copertina compare anche un provocatorio battibecco tra Giuseppe e la Vergine:

«Io non l’ho ordinato», dice lui.

E la Madonna replica serafica: «Possiamo cambiarlo?». 

All’interno del giornale si afferma che «il cliente è come Dio», e si discute sul modo in cui il commercio online stia rivoluzionando la nostra vita.

Perché con Internet possiamo comprare senza limiti di tempo e luogo. Non vi sentite già onnipotenti?

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su