Loading

tutto news

Arriva il pandoro con impasto a base di insetti

Avete mai pensato di assaggiare un baco da seta? Con questo dolce creato dal foodblogger MasterBug potrete provare nuovi sapori

Siete dei veri curiosi in ambito alimentare e vi piace sperimentare gusti di ogni tipo?

Allora dovete assolutamente provare la nuova dolce ricetta di Natale.

Gli ingredienti tradizionali non mancano: burro, uova, latte, farina bianca, ma c’è una piccola variante nell'impasto: il 20% della farina è derivata da bachi da seta, allevati proprio per il consumo alimentare umano.

Nasce così il primo pandoro a base di insetti ed è confezionato in Italia.

Vi state già leccando i baffi, vero?

Allora sarete lieti di apprendere che la nuova leccornia sarà in commercio dal prossimo anno.

La ricetta è stata messa a punto dal food-blogger MasterBug, e segue a menadito i principi europei in materia di Novel Food, soprattutto quelli relativi agli insetti commestibili, ricchi di proteine.

Che sapore ha questa delizia ecosostenibile? Pare che si avvicini molto al gusto della nocciola.

Dal punto di vista dei valori nutrizionali, poi, le percentuali sembrano allettanti: 100 g di farina di baco da seta (Bombyx mori) sono composti da 55 g di proteine, 8,5 g di grassi, 6 g di fibre e 25,43g di carboidrati.

Il valore energetico è di 389.60 Kcal/100g.

L’Italia non è stata la prima a capire che gli insetti rappresentano una miniera di proteine: ben novanta Paesi consumano già gli invertebrati in modo regolare.

Insomma, anche stavolta siamo un po’ i “lumaconi” della situazione.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.