tutto news
Semafori con il conto alla rovescia, a breve arriveranno in Italia
Dispositivi dotati di countdown saranno presto installati ovunque o sostituiti ai semafori già esistenti.
Dopo il countdown di Capodanno, accompagnato da brindisi, acini d’uva e trenini insopportabili, ne arriva un altro. E ben più utile. Il semaforo con il countdown. Proprio così, avete letto bene.
A breve saranno installati in Italia nuovi impianti semaforici dotati di conto alla rovescia o si sostituiranno quelli già esistenti.
In base a quanto si legge nel decreto del Ministero dei Trasporti, le luci con il conto alla rovescia hanno un vantaggio: «Aggiungono una ulteriore informazione agli utenti della strada visualizzando la durata rimanente del tempo previsto per l'accensione delle luci».
Un’accortezza in più dunque nei confronti dei guidatori e anche dei pedoni che sapranno con esattezza entro quando scatterà il rosso.
Inoltre i dispositivi dotati di conto alla rovescia saranno abbinati a «lanterne semaforiche pedonali e per velocipedi per indicare il tempo residuo negli attraversamenti pedonali e ciclabili, lanterne semaforiche veicolari che regolano sensi unici alternati, lanterne semaforiche veicolari normali che regolano il transito in intersezioni tra strade con una corsia per senso di marcia, senza attraversamenti pedonali e ciclabili».
Certo, sarà necessaria una visualizzazione il più ampia possibile, altrimenti i furbetti del “non ho letto bene, quel 6 mi sembrava un 2…” potrebbero approfittarsene.
Chissà che una simile novità possa davvero introdurre un miglioramento nel traffico stradale. I semafori con il conto alla rovescia potrebbero comportare una riduzione degli incidenti o uno smaltimento del traffico. Noi incrociamo le dita.
L’unica cosa da augurarsi è che il countdown non venga frainteso. Sia mai che qualcuno leggendo “3…2…1” si metta a stappare lo champagne. Dal “Buon attraversamento” al “Buon Anno” è un attimo. L’importante è che non parta il trenino. Altrimenti siamo fregati.