Loading

tutto news

Leucemia: sconfitta su un bambino a Roma grazie alla terapia genica

Ad un mese dall’infusione delle cellule “riprogrammate”, il bambino di 4 anni sta bene

Iniziamo febbraio con una buona notizia: un bambino di 4 anni è tornato a casa perché si è salvato dalla leucemia.

Il piccolo Romeo (nome di fantasia), si trovava al Bambin Gesù di Roma affetto da leucemia linfoblastica acuta e il suo corpo non rispondeva alle terapie convenzionali. I dottori hanno voluto provare qualcosa di mai tentato su un italiano: salvarlo con la terapia genica.

La terapia genica è una specie di ‘riprogrammazione’ delle cellule del sistema immunitario affinché riconoscano ed attacchino le cellule malate e non quelle sane. I medici hanno infuso le “cellule riprogrammate” nel piccolo Romeo circa un mese fa e le piccole cellule sono state bravi soldatini: hanno attaccato le parti malate e cattive e salvato il bimbo.

Lo studio accademico che ha reso possibile questo miracolo della scienza è dell’Ospedale pediatrico di Roma (Opbg) ed è promosso da AIRC, Ministero della Salute e Regione Lazio.

Un grazie sentitissimo agli studiosi e ai medici e a tutto lo staff del Bambin Gesù per aver ridato il sorriso al piccolo Romeo e alla sua famiglia, che sicuramente ricorderà il 2018 come l’anno in cui il suo piccolo guerriero ha sconfitto la leucemia.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.