tutto news
Instagram: come nascondere l'ultimo accesso
Anche Instagram ha tentato di privarci della nostra privacy ma c'è un modo per nascondere gli ultimi accessi
I social avranno anche moltissimi pregi ma anche un grande, ciclopico, difetto: ci hanno privato della privacy.
Siamo rintracciabili ovunque, anche in bagno, e non possiamo disconnetterci senza offendere qualcuno. Non si può vivere così.
Ora ci si mette persino Instagram a renderci la vita impossibile.
Di recente l’app ha introdotto una nuova funzione che consente di vedere l’ultimo accesso degli utenti con i quali ci siamo scambiati dei direct.
Esattamente proprio come Facebook Messenger. Spiccicato!
E come voi sapete questo non è un bene, perché significa che non possiamo più scappare di soppiatto con la scusa del “mi dispiace, ma non ho letto”.
Se qualcuno ci scrive un messaggio in direct e noi ce la filiamo questo qualcuno vedrà l’orario esatto del nostro ultimo collegamento. E quindi della nostra fuga.
Mannaggia a noi. Addio privacy!
Erano così belli i tempi in cui potevamo nasconderci dietro un “no, ti giuro, non ho proprio letto. Ero già uscito”.
Ora siamo fregati. La nostra attività social è compromessa per sempre.
O forse no?
In realtà c’è un metodo infallibile per salvare “capra e cavoli” o nel caso specifico “contatti e amicizie”.
Ed è più semplice del previsto.
Si apre l’app di Instagram, si va sul proprio profilo, si clicca sulla rotellina in alto a destra (ovvero su “Impostazioni”) e si deseleziona l’opzione “Mostra stato di attività”.
E siete salvi!
Nessuno potrà vedere l’orario del vostro ultimo accesso.
Però (c’è un però) neppure voi potrete vedere gli accessi altrui. Proprio come con Whatsapp.
Meglio così, no?
Uomo avvisato… contatto salvato!