tutto news
Peppa Pig è stata bandita in Cina a causa dei suoi “toni sovversivi”
La dolce maialina che ha conquistato grandi e piccini è diventata protagonista di meme e battutine a sfondo sessuale che non sono piaciute alla Cina
Su la mano chi ha visto almeno una puntata di “Peppa Pig”.
Non fate i timidi. Prima o poi un episodio l’hanno visto tutti. Va bene, potete anche nascondervi dietro la scusa “Io non volevo, mi ha obbligato mio nipote” o “Sono capitato su quel programma per caso”.
Il risultato non cambia. La dolce maialina dal vestitino rosso ha conquistato tutti, forse anche voi.
Peppa Pig è protagonista di avventure semplici e quotidiane ed è questo il segreto del suo successo. Insieme al suo fratellino George, alla mamma e al papà intrattengono i più piccoli con scenette in cui i bambini amano rispecchiarsi.
Eppure anche Peppa Pig è stata bandita.
Proprio così. L’innocente maialina che, secondo la BBC, riscuote successo tra i più piccoli ma anche tra gli adulti, è stata bandita dai social media della Cina. Il motivo? Grazie al suo straordinario successo, Peppa Pig e tutto il suo entourage sono diventati protagonisti di meme e battutine che sempre più spesso hanno un carattere sessuale. Le clip relative alla maialina sono a poco poco scomparse e, anche cercando con l'hashtag #PeppaPig nell'archivio video del sito douyin.com, non si troverà un bel niente.
Il Global Times ha spiegato che l’immagine di Peppa Pig è stata accostata a “toni sovversivi” capaci di “penalizzare la morale positiva della società”.
Quindi la Cina ha deciso di dire addio a Peppa.
La maialina che aveva conquistato il cuore di milioni di bambini dovrà cercare fortuna altrove.