tutto news
(Credits photo: tgcom24.mediaset.it)
10 Maggio 2018
Prima di metterci alla guida bisogna tenere a mente numerosi accorgimenti: il codice della strada, la cintura di sicurezza, un controllo periodico del veicolo per assicurarsi che sia tutto in regola, e così via. Naturalmente non dovremmo neanche dimenticare di avere con noi patente e libretto. Ma c’è una regola che ha altrettanta importanza per chi guida: non bere prima di mettersi al volante.
È un concetto che va insegnato ai ragazzi che si apprestano a diventare piloti provetti, affinché non venga mai dimenticato. A tale scopo ci strumenti utili che possono essere utilizzati anche a scuola. E che, però, possono riservare strane sorprese. È il caso di un opuscolo sull'educazione stradale diffuso nelle scuole medie di Treviglio, che recitava testuali parole:
"Alcune razze sono costituzionalmente meno tolleranti all'alcol della razza bianca". Sì, avete letto bene.
Le dirigenti scolastiche non hanno gradito affatto queste parole e le hanno segnalate durante la conferenza stampa indetta dal Comune. Il libretto, in 2mila copie, è stato ritirato a causa di queste "imperfezioni".
La frase, come si può intuire, si prestava a facili fraintendimenti, ed è stata considerata razzista. Pinuccia Prandina, vicesindaco di Treviglio, si è detta d'accordo con le presidi e ha richiesto di stampare una nuova versione del testo. Insomma, verrebbe da dire che con le parole, come alla guida, occorre andarci piano.