Loading

tutto news

In discoteca per avere crediti formativi: il progetto sui rischi dell'alcol

A Santa Margherita Ligure è nato un progetto per cui i giovani che spiegheranno ai coetanei i rischi dell’alcol riceveranno crediti formativi

Come fare per accumulare nuovi crediti formativi?
La risposta è più originale di quanto possiate immaginare. A Santa Margherita Ligure hanno avuto un’idea davvero senza pari: i giovani potranno maturare crediti formativi se spiegheranno ai coetanei i rischi legati al consumo di alcol e droghe. Della serie: “vado in discoteca per avere più crediti”. Sembra uno scherzo ma è proprio così.
 
Il progetto è stato promosso dal Comune di Santa Margherita Ligure, l’Asl Chiavarese e la discoteca Covo di Nord Est. “Il Covo” è una delle discoteche più famoso delle riviera ligure, da sempre affollata da giovani che scelgono di trascorrere la loro serata insieme agli amici. Un conto però è il divertimento, un altro è lo sballo. Ed ecco che nasce “peer education” (ovvero “educazione tra pari”) all’interno della campagna chiamata “W la moVIDA”.
Secondo quanto si legge su ansa.it, i giovani riceveranno la formazione direttamente dalla Asl e poi potranno trasmetterla ai coetanei, maturando poi crediti formativi.
Non è la prima iniziativa a favore dei ragazzi pensata dal Comune di Santa Margherita: altro progetto è il “Discobus” che dovrebbe riportare a casa i ragazzi dopo la discoteca.
 
Stefano Rosini, patron del Covo di Nord Est, ha dichiarato:
«Spero si possa partire il prima possibile, già in estate».
Prima però è necessaria la firma di una convenzione con le scuole.
 
L’idea sembra molto interessante. Cosa ne penseranno i più giovani?
This page might use cookies if your analytics vendor requires them.