tutto news

Oggi è l'Hamburger Day: in Italia ne mangiamo 34 milioni all'anno

Il celebre panino ha una lunga storia ed è molto apprezzato anche nel nostro Paese

Oggi è l'Hamburger Day: in Italia ne mangiamo 34 milioni all'anno

28 Maggio 2018

È uno dei “piatti tipici” Made in Usa. Ma anche in Italia viene molto apprezzato e soprattutto mangiato con gusto. Parliamo dell’ hamburger. Oggi, come deciso dagli Stati Uniti, si celebra l’Hamburger Day.

Ripercorriamo un po’ di storia di questa pietanza succulenta. I primi esemplari sono relativi addirittura all’antico Egitto, ma è tra il XVIII e XIX secolo che si è diffuso l’ «hamburg steak», in riferimento alla città di Amburgo. La località tedesca è la patria, infatti, dell’omonima bistecca di carne tritata e pressata.

Il primo antenato dell’hamburger è giunto in Usa grazie ai marinai e agli emigrati tedeschi, ma con l’arrivo dei fast food è diventato un vero simbolo della cultura americana, entrando anche come protagonista in alcuni film cult come Pulp Fiction e American Beauty.

Degno di nota è il ruolo di Ray Kroc, che ha trasformato il ristorante dei fratelli McDonald nella catena di fast food più famosa al mondo. Il primo hamburger è stato venduto al prezzo di 15 centesimi e la ricetta “segreta” è ormai diffusissima: carne bovina condita con abbondante ketchup, senape, cipolla, cetriolo e racchiusa in due fette di pane. In Italia l’hamburger è arrivato negli anni ’80, insieme ai primi McDonald’s. E, nonostante la nostra cucina non abbia nulla da invidiare al resto del mondo, ne consumiamo ben 34 milioni. Le regioni che lo apprezzano di più? Campania, Puglia e Abruzzo sono in testa.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su