Loading

tutto news

Un giovane su quattro non studia e non lavora: l'Italia è maglia nera nell'Unione Europea

Il Bel Paese è ancora all’ultimo posto nel vecchio continente per la quota di Neet. Ecco i dati Eurostat

Siamo davvero un popolo di ‘fannulloni? Questo è quanto emerge dai dati Eurostat appena diffusi: un giovane su quattro, secondo gli esperti, non studia e non lavora.

Il nostro Paese continua ad essere maglia nera in Europa per il numero di giovani di età compresa tra i 18 e 24 anni (definiti Neet), che non hanno un lavoro né sono impegnati nel duro mestiere di studenti.

L’Italia detiene il primato nella classifica europea stilata dall’Eurostat per il 2017: la percentuale è del 25,7% contro la media europea del 14,3%. Il dato non è dei più confortanti nonostante il calo rispetto al 26% nel 2016. Dati simili si registrano a Cipro e in Grecia, con percentuali del 22,7%, e del 21,4%. Seguono poi la Croazia (20,2%), la Romania (19,3%) e la Bulgaria (18,6%).

A detenere invece il primato opposto ci sono i Paesi Bassi, con la quota più bassa:5,3%.

Se allarghiamo l’orizzonte e consideriamo l’intero territorio dell'Unione Europea, il totale di Neet corrisponde a circa 5,5 milioni di giovani tra i 18 e i 24 anni.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.