Tutto News
Un'azienda bavarese ha chiesto ai propri dipendenti di limitare l'uso dello smartphone per avere più tempo libero
24 Luglio 2018
Niente social network o internet per uso personale, ma più tempo libero. Questa l'innovativa ricetta proposta ai propri dipendenti dalla Jobroller, un'azienda bavarese che spera così di migliorare la vita dei propri dipendenti.
Oltre a sacrificare Facebook, Whatsapp, email e telefonate personali, l'organizzazione ha chiesto di lavorare per sei ore di fila ogni giorno, per un totale di 30 ore a settimana e senza pausa pranzo. I turni a scelta sono due: dalle 8 alle 14 o dalle 11 alle 17.
La Jobroller ha 10 dipendenti e si occupa di gestire una piattaforma per la ricerca del lavoro online. Nelle intenzioni del suo creatore, Guenter Dillig, si vuole offrire più tempo libero in cambio di una concentrazione assoluta.
"Quello che conta, alla fine, è il risultato, - ha dichiarato Dillig alla Welt - Il tempo libero nella vita è il bene supremo. Se i miei dipendenti si divertono di più sul lavoro portano anche maggiori risultati". Secondo l'imprenditore il modello è sostenibile e applicabile ad altre aziende. Aggiunge: "Finché il fatturato è garantito, noi andiamo avanti".