Loading

tutto news

Grazie a DiCaprio le tigri del Nepal sono raddoppiate dal 2009

L’attore da tempo si impegna, con la sua fondazione, per aiutare questi esemplari a rischio estinzione

Se le Tigri del Nepal sono raddoppiate c’è un motivo ben preciso. Vi dice nulla il nome Leonardo DiCaprio?

Sì, avete letto bene: l’attore reso celebre dal film Titanic, forse lo sapete già, ha un cuore d’oro e dedica molto impegno alle tematiche ambientali. Grazie al suo sostengo e a quello della sua fondazione, la popolazione della tigre del Nepal oggi ha raggiunto 235 esemplari.

Lo rende noto il WWF Nepal in occasione del National Conservation Day, che ha annunciato un sensibile aumento del numero di esemplari, rispetto alle 121 del 2009.

La fondazione di DiCaprio ha finanziato la conservazione della tigre nel Parco Nazionale di Bardia in Nepal e altrove dal 2010. A minacciare le tigri c’è, negli ultimi tempi, il bracconaggio e la distruzione degli habitat naturali, tanto che questi splendidi animali rischiavano l'estinzione. I governi dei 13 paesi in cui le tigri vivono allo stato selvatico hanno messo in atto un ambizioso piano di recupero, e la DiCaprio Foundation ha sposato la causa insieme al WWF.

"La popolazione tigre del Nepal è aumentata del 63% tra il 2009 e il 2013. Questa crescita demografica è guidata dagli sforzi in corso nei parchi nazionali di Bardia e Banke, dove i numeri di tigri continuano ad aumentare. La terza indagine nazionale sulla tigre è attualmente in corso in Nepal" si legge sul sito della Fondazione.

Ecco il commento dell’attore: “Questo significativo aumento della popolazione tigre del Nepal è la prova che quando lavoriamo insieme, possiamo salvare la fauna del pianeta, anche le specie che si trovano ad affrontare l'estinzione. Il Nepal è stato un leader negli sforzi per raddoppiare le tigri all'interno dei suoi confini e farà da modello in tutta l'Asia e del mondo".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.