Loading

Tutto News

“Gagarin, l'insaccato astronauta”: lanciato a Cremona il primo salame nello spazio

L’incredibile volo è stato ideato e realizzato dagli organizzatori della Festa del Salame: ha raggiunto i 28mila metri di altezza.

Cremona d’ora in poi può vantare un singolare primato: proprio in questa città, infatti, è stato lanciato nello spazio il primo salame della storia. È stato ribattezzato “Gagarin, l’insaccato astronauta” il salame protagonista dell’insolito e incredibile volo: agganciato a un tagliere, è stato lanciato verso il cielo con un pallone aerostatico riempito con 4 metri cubi di elio, raggiungendo la mesosfera a 28mila metri di altezza, dove ha resistito a una temperatura di -54°. 

Il lancio, realizzato da Black Whale, è stato promosso dagli organizzatori della Festa del Salame di Cremona, prevista dal 26 al 28 ottobre nel centro storico della città. Il volo dell’insaccato astronauta è stato curato nei minimi dettagli, dal sale per contrastare l’umidità, fino a un preciso calcolo dei venti e del peso del salame, che è stato bilanciato con una scatola di polistirolo, sulla quale sono state installate due telecamere e un Gps, così da immortalare il volo e da controllare l’atterraggio.

L’operazione è partita all'alba ed è durata ben 4 ore, al termine delle quali il salume è tornato sulla Terra con il paracadute, atterrando in aperta campagna, dove è stato recuperato. Gagarin sarà esposto a Cremona durante la Festa del Salame e diventerà di sicuro il simbolo della manifestazione.

Ecco il video dello storico volo! 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.