Tutto News
Credits: Facebook
07 Dicembre 2018
Ormai sembra essere quasi diventata una tradizione: come ormai ogni anno, infatti, anche stavolta l’albero di Natale installato nella Galleria Umberto di Napoli è stato rubato.
Il furto sarebbe avvenuto nella notte e si pensa possa essere stato commesso da alcuni ragazzini appartenenti a qualche baby gang, come è già accaduto in passato: i ladri potrebbero averlo portato in qualche quartiere limitrofo per esibirlo come trofeo.
L’albero che viene posto nella Galleria Umberto viene chiamato “albero dei desideri”: quando non viene rubato, infatti, i napoletani e i turisti di passaggio sono soliti attaccarvi bigliettini con su scritti i propri desideri e auspici per il nuovo anno.
Quest’anno, proprio di fronte al classico albero, nella Galleria ne è comparso anche un altro: si tratta di Pyramid, un’istallazione artistica in metallo addobbata con gli scarti di alluminio facente parte di Napoli Eden, un progetto molto più ampio realizzato da Annalaura Di Luggo e curato da Francesco Gallo Mazzeo, con il supporto del Consorzio Imballaggi Alluminio (CIAL) di Milano e il patrocinio del Comune di Napoli.
Pyramid è stato realizzato dall’artista in collaborazione con i ragazzi dei Quartieri Spagnoli ma non è l’unico albero del progetto: a Largo Baracche verrà installato Geminus, un’opera decorata con le riproduzioni di quattro iridi luminose rappresentanti quattro personaggi storici dei Quartieri Spagnoli; a Largo Santa Caterina ci sarà invece Harmonia, un’opera realizzata con tubi in alluminio flessibili e colorati; in Piazza del Municipio, infine, sarà posto Triumphus, un enorme cubo dal doppio ingresso ricoperto di scarti di alluminio luminosi.
Le quattro opere di Napoli Eden verranno inaugurate e accese il 7 dicembre; fortunatamente pare che quella installata nella Galleria Umberto sia al sicuro dalle baby gang e da qualsiasi altro malintenzionato, proprio perché realizzata in metallo e dunque difficile da trasportare. Per quanto riguarda l’albero dei desideri, al momento non si sa se verrà sostituito, considerando quanto è accaduto lo scorso anno, quando è stato raggiunto il record di furti e sostituzioni.