Tutto News
18 Dicembre 2018
Abbiamo imparato ad immaginarcelo come un imponente ma tenero nonnino con una lunga barba bianca e il pancione (probabilmente causato da troppa cioccolata calda con biscotti o dal fatto che il cibo preparato dagli elfi non è ipocalorico) e che sorride bonariamente dietro ai suoi piccoli occhiali di vetro. Insomma, da sempre ci siamo immaginati Babbo Natale come un maschio, ma ora sul web si è aperta una discussione che mette in dubbio anche questo aspetto: perché Babbo Natale non può essere donna?
La questione è nata quando nel comune di Newton Aycliffe, in Gran Bretagna, un consigliere comunale ha impedito alle donne di interpretare il barbuto Santa Claus durante una parata locale. L'uomo, Arun Chandran, avrebbe affermato: “Che io sappia Santa Claus, chiamato anche Papà Natale (tra i tanti nomi) è un ruolo maschile”. Il consigliere avrebbe detto anche che i bambini si aspettano un Babbo Natale uomo e che non c’è carenza di volontari maschili per interpretare la parte.
Tutto questo, però, ha fatto nascere un dibattito in rete. Secondo alcuni, infatti, questa figura non dovrebbe essere connotata per forza come un uomo, ma bisognerebbe lasciare al bambini la possibilità di immaginarselo del genere che preferiscono, uomo o donna.
Inutile dire che in molti stanno osservando che questa discussione sul genere di Babbo Natale ha aspetti paradossali, considerando anche il fatto che si sta parlando di un personaggio mitologico.
In ogni caso è stata fatta anche un'indagine su 5000 persone, e sembra che il 27% degli intervistati abbia dichiarato che questa figura andrebbe rivista senza affibbiarle una connotazione di genere.
Voi cosa ne pensate?