Loading

Tutto News

Vesuvio, in caso di eruzione gli abitanti di Pompei andrebbero in Sardegna

Per gestire l’eventuale evacuazione dell’area circostante il vulcano, la Protezione Civile ha sottoscritto degli appositi protocolli.

In questi giorni presso il Comune di Pompei si è tenuta una prima riunione tra i rappresentanti della Protezione Civile della Sardegna, i rappresentanti dell’amministrazione locale e quelli della Regione: lo scopo era quello di discutere il programma di evacuazione della popolazione in caso di rischio vulcanico

Secondo queste disposizioni, infatti, in caso di eruzione del Vesuvio gli abitanti di Pompei sarebbero trasferiti in Sardegna. In questa riunione sono stati appunto discussi tutti i dettagli circa l’organizzazione e l’attuazione del piano, affinché sia tutto predisposto per garantire la sicurezza della popolazione nell’eventualità che il vulcano si risvegli. 

Per cominciare, verrà effettuato un censimento dei circa 25.000 cittadini di Pompei: in questo modo sarà possibile anche prendere nota delle eventuali esigenze specifiche e della disponibilità al trasferimento in Sardegna. In caso di necessità, il trasferimento avverrebbe via mare, partendo dal Porto di Salerno e utilizzando imbarcazioni gestite dalla Protezione Civile sarda.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.