Tutto News

A Natale una coppia su 4 si lascia: ecco perché

Sarà l'atmosfera dolcissima o i tanti impegni da gestire, ma a Natale le coppie che hanno già problemi decidono di separarsi più che in altri periodi dell'anno.

A Natale una coppia su 4 si lascia: ecco perché

21 Dicembre 2018

A Natale siamo tutti più buoni, o quasi. Secondo alcune statistiche, infatti, durante le festività natalizie una coppia su 4 si lascia. Affrontare questo momento, soprattutto per chi ha già problemi, diventa praticamente impossibile. Risultato: meglio farla finita che continuare a stare insieme. In genere, arrivato Capodanno i fidanzati e i coniugi si separano e preferiscono prendere altre strade sentimentali. A gennaio, infatti, si registra un picco delle rotture: circa il 25% delle coppie scoppia.

Ma perché? Probabilmente, gli impegni natalizi, il clima di amore che pervade le strade, lo stress che accompagna inevitabilmente questo periodo dell’anno, sono elementi deleteri per chi si trova in una situazione difficile, per chi litiga già da tempo, per chi è stanco e non riesce a trovare le risorse per andare avanti nella relazione.

Attenzione, una soluzione c’è. Gli esperti dicono che in queste circostanze bisogna parlare chiaro e programmare con calma come si desidera passare il Natale. Molte delle discussioni si verificano, infatti, al momento di decidere con chi trascorrere le festività. A casa con la propria famiglia d’origine o con quella del compagno/a? A tal proposito, si potrebbe organizzare il pranzo del 25 tutti insieme in una sorta di super famiglia allargata, per non fare torto a nessuno e godersi le feste in totale relax.

Inoltre, le coppie potrebbero pianificare alcune attività ludico-ricreative per allentare la pressione ed essere più serene. Una gita fuori porta per il primo dell’anno, o un viaggio in un paese caldo per ricaricare le batterie e dedicare un po’ di tempo a se stessi e all’altro. L’amore va alimentato e il modo migliore per farlo è quello di scacciare i pensieri negativi e vivere un’emozione insieme.  

Il Natale, quindi, è un periodo a rischio per chi sia ama: si chiama proprio effetto rottura d’inverno e dobbiamo stare attenti se vogliamo scongiurare una possibile crisi.  

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su