Tutto News
Dentista 'sociale' offre cure in base al reddito
Succede a Genova: il dottore offre anche cure gratuite a chi non può permettersele.
Si chiama Nicolas Dessypris, è di Genova e di professione fa il dentista: da diverso tempo ha deciso di far pagare le cure ai suoi pazienti in base al reddito, creando dunque una sorta di tariffario variabile che prevede anche prestazioni gratuite a chi non può permettersele.
L’iniziativa del dottore, che si è autodefinito con grande orgoglio “dentista sociale”, ha riscosso un grande successo, considerando anche l’elevato costo che normalmente viene applicato per cure specifiche da tutti gli studi odontoiatrici: “Così come tutti abbiamo diritto di mangiare, tutti abbiamo diritto di avere i denti sani – ha dichiarato a genova24.it - il mio lavoro è togliere il mal di denti, e se qualcuno non può permetterselo va aiutato”. Il dentista sostiene che non è giusto far pagare certe cifre a chi vive con 500 euro al mese, come disoccupati, pensionati o studenti.
Sul cartello affisso all’esterno del suo studio c’è scritto: “Onorari secondo lo stato del bisogno a operai, pensionati, contadini, studenti, artigiani e artisti”. Il tariffario prevede uno sconto del 10% per redditi inferiori ai 20mila euro annui, fino a oltre il 50% per quelli inferiori ai 5mila euro. “Da parecchio tempo pratico questo tipo di tariffe ma ho visto aumentare i pazienti solo dopo aver spostato il cartello fuori dal mio studio – ha raccontato ancora il dottore - da allora vengono in tanti, sono tutti molto poveri e quasi tutti italiani”.
In realtà, Nicolas non è l’unico dottore ad aver adottato questo tipo di tariffe; anche il Ministero della Salute, infatti, ha prestato attenzione a queste tematiche introducendo, nel 2009, un Accordo per l’Odontoiatria Sociale che prevede prezzi più bassi per alcuni tipi di cure odontoiatriche per chi ha un reddito inferiore a 8mila euro all’anno. Grazie a questo protocollo, ad oggi, sono circa 5mila i dentisti sociali in Italia su un totale di 27mila.