Tutto News

I cani fiuterebbero i tumori: uno studio lo dimostra

Grazie ai loro potenti recettori olfattivi, i nostri amici a quattro zampe sarebbero in grado di distinguere il sangue di una persona sana da quello di una persona malata.

I cani fiuterebbero i tumori: uno studio lo dimostra

10 Aprile 2019

I cani possono riuscire a capire se il loro padrone è malato di cancro? A quanto pare sì. Sebbene possa sembrare assurdo, in realtà questa tesi è alla base di una ricerca condotta dagli studiosi di BioScentDx guidati da Heather Junqueira.

I ricercatori sono partiti da un dato di fatto: i cani hanno dei ricettori olfattivi molto potenti e molto più accurati di quelli umani e, dunque, riescono a percepire odori che per noi non esistono. Basandosi su questo presupposto, l’equipe di scienziati ha provato a insegnare a quattro Beagles a distinguere il sangue di una persona sana da quello di una persona malata di cancro polmonare maligno. Questo addestramento è stato eseguito con il clicker, ossia un sistema di condizionamento positivo.

Lo scopo di questo studio è quello di cercare un modalità alternativa e non invasiva per effettuare lo screening per il cancro e per altre gravi patologie. Com’è noto, infatti, per queste malattie spesso la prevenzione può davvero salvare delle vite. I risultati ottenuti dal laboratorio BioScentDx sono stati molto positivi: 3 cani su 4, infatti, hanno identificato correttamente i campioni di sangue delle persone malate nel 96,7% dei casi.

La stessa equipe di scienziati, inoltre, a novembre ha intrapreso un altro studio, questa volta sul tumore al seno: lo scopo è quello di addestrare i cani a riconoscere se una donna è malata attraverso il suo respiro e non l’odore del sangue. Per saperne di più su questo studio, però, bisognerà aspettare ancora un po’ perché è ancora in corso, ma gli esperti sono fiduciosi di riuscire a ottenere buoni risultati anche in questo caso.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su