Tutto News
26 Agosto 2019
Che vivere con un cane faccia bene alla salute è ormai cosa nota, ma una ricerca è andata oltre spiegando perché questo rapporto può addirittura allungare la vita dell'umano che se ne prende cura.
Questa interessante lavoro è stato realizzato da tre ricercatori dell'Università di Catania partendo da altri due importanti studi: uno condotto dal dipartimento di Medicina cardiovascolare della Mayo Clinic di Rochester (USA) e un altro condotto dall'ospedale universitario Sant'Anna di Brno (Repubblica Ceca).
Lo studio americano aveva dimostrato il legame tra attività fisica e riduzione del rischio di malattie cardiovascolari. Mentre i ricercatori di Brno, con una ricerca condotta su 2000 persone, avevano approfondito l'associazione tra la convivenza con un cane e la salute del cuore.
Ad ulteriore sostegno di queste tesi, ci sono diversi altri studi che hanno dimostrato come vivere con un cane migliori la salute mentale e riduca l'isolamento sociale, riducendo di conseguenza anche il rischio di attacchi di cuore.
Andrea Maugeri, uno dei tre autori dello studio italiano, ha riassunto i benefici della vita con un animale domestico (e in particolare proprio con i cani) evidenziando l'aumento di attività fisica e la tendenza a seguire una dieta più sana, indipendentemente dal sesso, dall'età e dal livello di istruzione del soggetto.
Insomma, vivere con un cane fa bene alla salute. E il segreto, secondo gli esperti, è proprio quello di farsi influenzare dai suoi ritmi, dalle sue attività e dalla sua voglia di giocare.