Tutto News

In arrivo le stelle cadenti d’autunno, ecco quando poterle vedere

Si chiamano Orionidi e il picco sarà il 23 ottobre, quando la Luna sarà poco luminosa e consentirà di poterle ammirare.

In arrivo le stelle cadenti d’autunno, ecco quando poterle vedere

16 Ottobre 2019

Le stelle cadenti d’autunno stanno per regalarci un meraviglioso spettacolo: stiamo parlando delle Orionidi, visibili a partire dal 18 ottobre, anche se il picco si verificherà nella notte del 23, quando la Luna sarà poco luminosa e consentirà quindi di poterle ammirare in tutto il loro splendore.

Come spiegato dall’Unione Astrofili Italiani (UAI), le Orionidi sono originate dalle particelle che si sono distaccate dalla famosa cometa di Halley durante i suoi passaggi vicino al Sole, l’ultimo dei quali risale al 1986. Il loro nome deriva dalla costellazione di Orione, visibile a Est e facilmente identificabile grazie alla sua forma a “cintura”, data dalla serie di stelle, delle quali la principale è Sirio, disposte in pratica sulla stessa retta.

Con un po’ di pazienza e di fortuna, sarà possibile ammirare tra le 10 e le 30 stelle cadenti all’ora, tenendo presente che la fascia oraria migliore per l’avvistamento è quella compresa tra la mezzanotte e le 3:30. Bisogna, però, fare molta attenzione: le Orionidi, infatti, sono stelle molto veloci: viaggiano nell’atmosfera a 66 km al secondo e sono anche piuttosto deboli, ossia si esauriscono presto anche se lasciano una scia persistente. Spesso, però, possono essere molto luminose e frammentarsi in particelle ancora visibili.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su