Loading

Tutto News

L’attività fisica aiuta a prevenire la depressione, lo rivela uno studio

Basterebbero 35 minuti di sport ogni giorno per ridurre il rischio di andare incontro a un episodio depressivo.

Fare sport aiuta a prevenire la depressione, anche nei casi di persone che hanno una predisposizione ereditaria per questa patologia: secondo uno studio condotto dal Massachusetts General Hospital di Boston e pubblicato sulla rivista “Depression and Anxiety”, basterebbero 35 minuti di attività fisica ogni giorno per riuscire a ridurre il rischio di andare incontro a un episodio depressivo.

Lo sport, inoltre, sarebbe un vero toccasana per ridurre il rischio depressione anche nelle persone che ne hanno già sofferto in passato. Secondo questa ricerca, dunque, un corretto stile di vita aiuterebbe a contrastare questa malattia, anche quando sembra inevitabile per ragioni genetiche.

I ricercatori hanno tratto queste conclusioni dopo aver esaminato per due anni lo stato di salute e gli stili di vita di quasi 8000 persone che hanno preso parte alla biobanca “Partners Healthcare”: analizzando la loro situazione, gli esperti hanno preso nota di tutte le diagnosi di disturbi depressivi, confrontandone poi il genoma. In base alle informazioni genetiche raccolte, per ciascun individuo è stato calcolato un punteggio di rischio di disturbi depressivi.

Da questo studio è emerso che le persone con un maggior rischio genetico che svolgevano, però, attività fisica quotidiana, erano più protetti dal disturbo: in sostanza, fare sport li aiuta a neutralizzare il rischio ereditario. Al contrario, nelle persone con un punteggio alto ma con uno stile di vita più sedentario è stata riscontrata una probabilità molto alta di soffrire di depressione. Ciò che si evince da questa ricerca, insomma, è che lo sport è davvero indispensabile per il benessere di ciascuno di noi, sia a livello fisico che a livello psicologico.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.